Vai menu di sezione

Servizio animazione

Scopo dell’animazione è quello di essere uno stimolo per le persone che vivono in struttura. L’obiettivo è facilitare gli scambi sociali e le occasioni di incontro; mantenere e sviluppare le capacità creative favorendo la continuità di interessi e gusti ma anche la nascita di nuovi stimoli.

Il servizio di animazione è presente dal lunedì al sabato sia al mattino che al pomeriggio. A supporto del suo lavoro sono affiancate operatrici del “Progetto 19”, in numero variabile a seconda della disponibilità e del finanziamento del progetto da parte della Provincia di Trento.

Le modalità di partecipazione alle attività di animazione vengono valutate durante il PAI a cui l’animazione partecipa.

Questo servizio, attraverso varie tecniche e modalità strategiche, promuove l’attività culturale e interattiva tra gli anziani, tra gli anziani e la comunità e cerca di creare un sistema vivente in continuo scambio.

Le attività in teatro si svolgono di norma dal lunedì al sabato, al mattino dalle ore 9:00 alle 11:00 e al pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00. Oltre a queste, l’animazione organizza specifici momenti personalizzati o di piccolo gruppo anche in collaborazione con gli altri servizi (gruppo stimolazione cognitiva, pet therapy, ecc.).

Quotidianamente sono presenti più persone che, a titolo di volontariato, prestano la propria opera in stretta collaborazione con il servizio. I famigliari degli ospiti che desiderano partecipare alle varie attività sono sempre ben accolti.

L’animazione si occupa anche dell’organizzazione periodica degli incontri con i volontari e della loro formazione così come di momenti formativi per il personale per quanto di competenza.

Il programma delle attività ed altro materiale informativo è pubblicato nelle apposite bacheche situate nel corridoio d’entrata della Casa di Riposo e nei reparti.

Pubblicato il: Martedì, 10 Ottobre 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 30 Aprile 2020
torna all'inizio