Vai menu di sezione

Servizio fisioterapico

Il servizio fisioterapico viene garantito da fisioterapisti in possesso di diploma o laurea in fisioterapia. L’obiettivo dell’attività è il miglioramento e mantenimento della qualità della vita delle persone residenti in struttura mediante la valutazione dei bisogni riabilitativi, la progettazione di adeguati interventi terapeutici e la loro esecuzione finalizzati al massimo recupero fisico, psichico e sociale consentito.

Il servizio di fisioterapia è attivo dal lunedì al sabato tutte le mattine dalle 8:00 alle 11:30, oltre ad alcuni pomeriggi con orari però variabili a seconda delle attività previste.

L’attività fisioterapica ed i trattamenti individuali sono concordati con il Medico della Casa di Riposo.

Si effettuano: trattamenti personalizzati, in palestra o a letto, a seconda delle specifiche esigenze (riabilitazione neurologica, riabilitazione ortopedica, rieducazione al cammino e al ripristino della stazione eretta, ecc.),la ginnastica, individuale o di gruppo, la deambulazione assistita, oltre ad attività con finalità riabilitative anche in collaborazione con gli altri servizi.

I Fisioterapisti partecipano alla stesura dei PAI , si recano in reparto in caso vi sia necessità di specifiche valutazioni su trasferimenti, posizionamenti ecc..

Essi sono poi responsabili della gestione degli ausili in uso agli ospiti e pertanto ne curano l’ordinazione, la catalogazione e verificano periodicamente l’adeguatezza dell’ausilio assegnato (interventi di manutenzione, completezza degli accessori). Istruiscono inoltre il personale ed i volontari sul corretto uso degli stessi.

Organizzano momenti di formazione periodica del personale e dei volontari sulla movimentazione degli ospiti, sulle manovre e sulle modalità di spostamento dei carichi, e su altri aspetti inerenti al servizio.

Pubblicato il: Martedì, 10 Ottobre 2017 - Ultima modifica: Giovedì, 30 Aprile 2020
torna all'inizio